MIUR – decreto per la sede di Bari
(Decreto Ministeriale 16 gennaio 2008 pubblicato sulla G.U del 26 gennaio 2008)


 DATA DI INIZIO DELLE LEZIONI INSERITA NELLE PAGINE DELLE SINGOLE ANNUALITÀ 


ACCEDI ALLA PAGINA DEL TUO CORSO

2025-2029 | 2024-2028 | 2023-2027 | 2022-2026 


COMUNICA O AGGIORNA I TUOI DATI PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA
FATTURAZIONE ELETTRONICA SCUOLA
COME RICHIEDERE L'ESONERO DEI CREDITI ECM PER CHI È ISCRITTA/O ALLA SCUOLA DI PSICOTERAPIA
CONTATTA LA SEGRETERIA

Sede di Bari: bari[at]istituto-walden.it

SEGRETERIA
Invio
COMUNICAZIONI
 AGGIORNATA LA CARTELLA ZIPPATA CON I DOCUMENTI PER IL TIROCINIO ALL’INTERNO DELLE PAGINE DELLE SINGOLE ANNUALITÀ 
APRI PER LEGGERE IL TESTO DELLA COMUNICAZIONE DEL 28 MAGGIO 2024

Gentile Corsista,

si comunica che la sessione di specializzazione è fissata giovedì 4 luglio 2024 con inizio alle ore 9.00 presso la sede di Roma dell’Istituto Walden, in Via di Campo Marzio n. 12.

Ogni corsista avrà a disposizione 20 minuti per la presentazione dei casi, principalmente incentrata sul primo, seguirà la discussione di circa 10 minuti (complessivamente 30 minuti).

Per poter sostenere l’esame è necessario procedere come segue:

Entro il 29 giugno 2024

· Effettuare il bonifico di pagamento della quota di iscrizione all’esame finale pari a € 488,00 e dei pagamenti eventualmente ancora dovuti

Walden Technology Srl – Unicredit – IBAN IT08G0200805181000102533085

· Accedere a Weschool e caricare nella parte dedicata delle Lezioni la tesi in formato word e la presentazione in ppt.

GIORNO della discussione

Consegna di una pen drive nominativa con all’interno:

– L’elaborato scritto in forma digitalizzata firmato (sulla prima pagina data e firma). In alternativa è possibile inserire la tesi digitalizzata e il frontespizio con data e firma scansionato.

– copia della documentazione relativa ai due casi di studio trattati (sulla prima pagina dovrà essere scritto il Cognome e Nome dello specializzando e la firma). Si specifica che nel materiale clinico devono essere inseriti gli strumenti carta matita utilizzati nell’assessment (test, questionari ecc.) una copia del protocollo compilato dal paziente, la valutazione e la relazione.

– report di almeno altri 6 studi di casi seguiti durante l’anno accademico (sulla prima pagina dovrà essere scritto Cognome e Nome dello specializzando, data e firma).

– Presentazione in PPT.

I file all’interno della pennetta vanno nominati in questo modo:

Cognome_Nome-Tesi 2024

Cognome_Nome-Documentazione Tesi 2024

Cognome_Nome-Report studi di casi 2024

Cognome_Nome-Presentazione tesi 2024

Cordiali saluti

Maurizio Angelilli

P.S. Qualora non sia già stato fatto, dovranno essere consegnati gli originali degli attestati di tirocinio.

COMUNICAZIONE DEL 23 GENNAIO 2023: LEZIONI ONLINE

Sentito il parere del MUR in data 25 novembre 2022, ci è stato confermato che “non è più permesso fare lezione online perché  la norma delle scuole di specializzazione non lo prevede e perché la peculiarità dell’insegnamento di specializzazione non è idonea a un insegnamento online, diversamente da quanto avviene invece per i corsi universitari”. Pertanto in aderenza con quanto indicato è abrogata la modalità mista. In caso di legittimo impedimento sarà nostra cura prevedere modalità di recupero che verranno proposte tenendo presente le specifiche condizioni.

 

Sono in corso i colloqui per la preiscrizione all’anno accademico 2025-2026 nella nostra sede di Bari. Per richiedere appuntamento per il colloquio conoscitivo si può chiamare direttamente la sede centrale di Roma allo  06.6873751 o compilare il modulo seguente.

PRENOTA IL COLLOQUIO CONOSCITIVO A BARI

*Compilare il modulo online o scrivere direttamente a segreteria[at]scuoladipsicoterapia.it

COLLOQUIO PRE ISCRIZIONE
COME HAI CONOSCIUTO LA NOSTRA SCUOLA?
Invio
IMMATRICOLAZIONE

Dopo aver compilato il modulo per l’immatricolazione ti arriverà una mail automatica di conferma con il riepilogo dei dati inseriti. Se noti qualche inesattezza puoi scrivere direttamente a segreteria@scuoladipsicoterapia.it

ATTENZIONE: Dovrai allegare al modulo una foto recente in primo piano in formato .jpg

COMPILA IL MODULO PER L'IMMATRICOLAZIONE

    SEDE SCELTA (Richiesto)

    SI RICHIEDE L'ISCRIZIONE ALL'A.A. (Richiesto)

    DATI RELATIVI ALLA RESIDENZA

    DATI RELATIVI AL DOMICILIO (Compilare SOLO SE DIVERSO dalla residenza)

    RECAPITI E DATI RELATIVI ALL'ISCRIZIONE

    INFORMAZIONI SULLA SEDE

    Di norma le lezioni si terranno presso la sede nazionale dell’Istituto Walden di Bari in via Emanuele Mola n. 34. Eccezionalmente delle lezioni potranno essere svolte presso l’Università Pontificia Salesiana o in altre sedi che verranno indicate dalla Direzione della Scuola.

    FREQUENZA DELLE LEZIONI
    La frequenza al corso è obbligatoria. Possono essere giustificate assenze fino ad un massimo di un quinto dell’orario, fermo restando l’obbligo di tutte le ore di tirocinio diretto.

    INFORMAZIONI SULL'ESAME FINALE DI SPECIALIZZAZIONE

    All’inizio della IV annualità di corso viene data la possibilità di scegliere la data della sessione d’esame fra due opzioni tramite un modulo da compilare online. La tesi, che deve dimostrare la capacità del/della corsista di coniugare conoscenze teoriche ed esperienza, deve essere svolta in aderenza allo specifico della psicoterapia e deve affrontare l’analisi e l’intervento effettuato sotto la diretta supervisione di almeno due casi clinici.
    La valutazione finale si esprime in trentesimi e terrà conto delle valutazioni riportate durante gli anni curricolari. Al superamento degli esami finali (almeno 18/trentesimi) verrà rilasciato un diploma di specializzazione firmato dal Direttore del Corso, dal Presidente dell’associazione e dal Segretario Generale.

    REQUISITI PER SOSTENERE L'ESAME
    • Superamento dell’esame del 4° anno con votazione non inferiore a 18/30
    • Regolarità delle 400 ore di tirocinio documentata dagli attestati di tirocinio consegnati all’Istituto ed emessi dalle strutture convenzionate con l’Istituto entro entro i termini previsti dalla normativa vigente.
      Coloro che non possono consegnare gli originali entro tale data potranno anticiparli via e-mail e consegnarli in originale non oltre il giorno della tesi.
    • Regolarità di tutti pagamenti degli anni di corso. In particolare coloro che non fossero in regola con i pagamenti devono regolarizzare la situazione entro il 28 febbraio, oltre tale data non potranno essere ammessi alla discussione della tesi.
    • Versamento entro il 28 febbraio della quota di iscrizione all’esame finale pari a € 488,00 (€ 400+ IVA) mediante bonifico intestato a:
      Walden Technology Srl – Unicredit – IBAN IT08G0200805181000102533085
    • Acquisizione di un nulla osta per la presentazione della tesi firmato da un docente dell’Istituto individuato come tutor.[/toggle]
    SCADENZE PER LE CONSEGNE

    *Il mancato rispetto delle scadenze può comportare il rinvio alla sessione successiva

    15 GIORNI prima della discussione
    Consegna via e-mail a segreteria@scuoladipsicoterapia.it dell’elaborato scritto (tesi) conforme alle indicazioni fornite con le linee guida sull’elaborazione della tesi.

    7 GIORNI prima della discussione
    Accedere a WeSchool e caricare nella parte dedicata delle Lezioni la tesi in formato Word e la presentazione in PowerPoint.

    GIORNO della discussione
    Consegna di una pen drive nominativa con all’interno:

    1. l’elaborato scritto in forma digitalizzata (sulla prima pagina data e firma). In alternativa è possibile inserire la tesi digitalizzata e il frontespizio scansionato con data e firma.
    2. copia della documentazione relativa ai due casi di studio trattati (sulla prima pagina dovrà essere scritto il Cognome e Nome dello/a specializzando/a e la firma). Si specifica che nel materiale clinico devono essere inseriti gli strumenti carta matita utilizzati nell’assessment (test, questionari ecc.), una copia del protocollo compilato dal paziente, la valutazione e la relazione.
    3. report di almeno altri 6 studi di casi seguiti durante l’anno accademico (sulla prima pagina dovrà essere scritto Cognome e Nome dello/a specializzando/a, data e firma).
    4. presentazione in Power Point

    IMPORTANTE!

    I file all’interno della pennetta vanno nominati in questo modo:

    1. Cognome_Nome-Tesi anno (es. Rossi_Maria-Tesi 2024)
    2. Cognome_Nome-Report studi di casi anno (es. Rossi_Maria-Report studi di casi 2024)
    3. Cognome_Nome-Presentazione tesi anno (es. Rossi_Maria-Presentazione tesi 2024)
    TEMPI DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME

    Ogni corsista avrà a disposizione 20 minuti per la presentazione dei casi, principalmente incentrata sul primo, seguirà la discussione di circa 10 minuti (complessivamente 30 minuti)
    Nel caso non si sostenga l’esame finale nelle sessioni stabilite, il corsista sarà considerato fuori corso e dovrà sostenere l’esame finale nell’anno successivo versando una quota pari alla prima rata del 4° anno.

    VALUTAZIONE DOCENTI
    QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DOCENTI
    SCHEDA VALUTAZIONE DOCENTI
    QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE LEZIONI
    VALUTA LA LEZIONE (BARI 2013-2014)
    SEDE DELLE LEZIONI