Nel 2007 viene aperta la terza sede dell’Istituto Walden di Bari in via Emanuele Mola 34 ampliata nel 2015 con una quarta sede nello stesso edificio. Prende avvio il WIAP (Walden Institute Autism Project) e viene istituito il Centro di Intervento Precoce per il Disturbo dello Spettro autistico coordinato da Chiara Magaudda. Nel 2008 l’Istituto è partner ufficiale del “Dottorato di Ricerca Internazionale Culture, disabilità e inclusione: educazione e formazione” promosso dall’Università Foro Italico di Roma e dalle Università di Bologna, Lumière-Lyon 2 (Francia), Federal de Uberlândia (Brasile), Gaston Berger de Saint-Louis (Senegal), Polynésie Française (Tahiti) e National Taipei University of Education (Taiwan).
