COMUNICAZIONI
Sentito il parere del MUR in data 25 novembre 2022, ci è stato confermato che “non è più permesso fare lezione online perché la norma delle scuole di specializzazione non lo prevede e perché la peculiarità dell’insegnamento di specializzazione non è idonea a un insegnamento online, diversamente da quanto avviene invece per i corsi universitari”. Pertanto in aderenza con quanto indicato è abrogata la modalità mista. In caso di legittimo impedimento sarà nostra cura prevedere modalità di recupero che verranno proposte tenendo presente le specifiche condizioni.+ COME RICHIEDERE L'ESONERO DEI CREDITI ECM PER CHI È ISCRITTA/O ALLA SCUOLA DI PSICOTERAPIA
COMUNICAZIONE DEL 23 GENNAIO 2023
ACCEDI ALLA PAGINA DEL TUO CORSO
AGGIORNA I TUOI DATI PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA
CONTATTA LA SEGRETERIA
Sede di Roma: segreteria[at]istituto-walden.it
2024-2028 | 2023-2027 | 2022-2026 | 2021-2025 | 2020-2024 2019-2023


Sono in corso i colloqui per la preiscrizione al prossimo anno accademico nella nostra sede di Roma. Per richiedere appuntamento per il colloquio conoscitivo si può chiamare direttamente la sede centrale di Roma allo 06.6873751 o compilare il modulo seguente.
*Compilare il modulo online o scrivere direttamente a segreteria[at]scuoladipsicoterapia.itPRENOTA IL COLLOQUIO CONOSCITIVO A ROMA
INFORMAZIONI SUL CORSO
SEDE DEL CORSO
Di norma le lezioni si terranno presso la sede nazionale dell’Istituto Walden a Roma , in Via di Campo Marzio n. 12, eccezionalmente delle lezioni potranno essere svolte presso l’Università Pontificia Salesiana o in altre sedi che verranno indicate dalla Direzione della Scuola. La sede principale è raggiungibile:
dalla stazione Termini: bus 85 per 6 fermate
dalla Metro A Spagna: 800 metri a piedi
dalla stazione Flaminio: bus 119 da P.zza del Popolo per 4 fermate
FREQUENZA DELLE LEZIONI
La frequenza al corso è obbligatoria. Possono essere giustificate assenze fino ad un massimo di un quinto dell’orario, fermo restando l’obbligo di tutte le ore di tirocinio diretto.
ESAME FINALE
L’esame finale si compone di una prova pratica ed una scritta che si effettuano a conclusione delle attività previste dall’offerta formativa. Entrambe le prove saranno valutate in trentesimi. L’esame s’intende superato con la valutazione minima di diciotto/trentesimi in ciascuna delle due prove.
IMMATRICOLAZIONE
Scarica la cartella zippata con i documenti da stampare, compilare, firmare e consegnare alla prima lezione insieme ad una foto tessera.
VALUTAZIONE DOCENTI
COMPILA IL QUESTIONARIO
ARCHIVIO DELLE COMUNICAZIONI
A seguito della normativa vigente le lezioni si terranno esclusivamente in presenza. Studenti, docenti e personale che accedono all’aula sono tenuti a indossare la mascherina FFP2. A seguito del Decreto legge del 6 agosto 2021, n. 111 studenti, docenti e personale che accedono all’Istituto sono tenuti ad esibire la certificazione verde COVID-19 (green pass) che attesta una delle seguenti condizioni: LA SESSIONE D’ESAME SI TERRÀ LUNEDÌ 21 MARZO ALLE 12.00 A ROMA NELLA SEDE DI VIA DI CAMPO MARZIO, 12 Gentili Corsisti, come anticipato con precedente email si comunica che la sessione di specializzazione è fissata lunedì 21 marzo 2022 con inizio alle ore 9.00 presso la sede di Roma dell’Istituto Walden, in Via di Campo Marzio n. 12. Ogni corsista avrà a disposizione 20 minuti per la presentazione dei casi, principalmente incentrata sul primo, seguirà la discussione di circa 10 minuti (complessivamente 30 minuti). Si ricorda che l’accesso alla sede è consentito solo a coloro in possesso del green pass rafforzato. Ogni corsista potrà fare assistere alla propria discussione fino ad un massimo di n. 3 ospiti che dovranno esibire all’ingresso il green pass rafforzato. Per poter sostenere l’esame è necessario procedere come segue: Entro il 14 marzo 2022 Accedere a Weschool e caricare nella parte dedicata delle Lezioni la tesi in formato word e la presentazione in ppt. GIORNO della discussione Consegna di una pen drive nominativa con all’interno: – L’elaborato scritto in forma digitalizzata firmato (sulla prima pagina data e firma). In alternativa è possibile inserire la tesi digitalizzata e il frontespizio con data e firma scansionato. – copia della documentazione relativa ai due casi di studio trattati (sulla prima pagina dovrà essere scritto il Cognome e Nome dello specializzando e la firma). Si specifica che nel materiale clinico devono essere inseriti gli strumenti carta matita utilizzati nell’assessment (test, questionari ecc.) una copia del protocollo compilato dal paziente, la valutazione e la relazione. – report di almeno altri 6 studi di casi seguiti durante l’anno accademico (sulla prima pagina dovrà essere scritto Cognome e Nome dello specializzando, data e firma). – Presentazione in PPT. I file all’interno della pennetta vanno nominati in questo modo: Cognome_Nome-Tesi Cognome_Nome-Documentazione Tesi Cognome_Nome-Report studi di casi Cognome_Nome-Presentazione tesi Cordiali saluti, P.S. Qualora non sia già stato fatto, dovranno essere consegnati gli originali degli attestati di tirocinio. Gentili corsisti, su disposizione del MIUR le prossime lezioni – salvo modifiche dell’attuale Dpcm – si svolgeranno in sede. Sarà possibile seguire le lezioni online solo da coloro che possono giustificare uno stato di malattia oppure trovarsi in quarantena comunicandolo il prima possibile. In tutti gli altri casi verrà considerata assenza. La Direzione IMPORTANTE! Gentili specializzandi, sono lieto di informarvi che il riscontro delle valutazioni di tutti i docenti, che si sono avvicendati in questo complicato periodo che ci ha visto tutti coinvolti e che ha reso necessaria la rimodulazione dell’attività formativa ricorrendo alla piattaforma on line, è assolutamente positivo. La Vostra presenza è stata assidua, partecipe, comprensiva sugli assetti organizzativi e produttiva. Ne sono personalmente molto lieto essendo questo un indice di responsabilità individuale e collettiva di tutta la nostra comunità di specializzandi e docenti e per questo Vi ringrazio tutti. La mia parte di anima behaviorista mi impone di associare ad un rinforzo sociale uno tangibile e questo è lo slittamento del pagamento della retta della scuola prevista per fine maggio al 6 luglio, in considerazione anche del fatto che in questo periodo c’è stata una caduta di reddito che speriamo sia recuperata nel più breve tempo possibile. In attesa di incontrarci personalmente e senza l’incombenza delle mascherine il prima possibile Vi auguro una proficua ripresa delle attività professionali. Il Direttore I professionisti con Cassa di previdenza, colpiti dalle conseguenze economiche dell’emergenza Covid-19, potranno ricevere le stesse tutele riservate a tutti gli altri lavoratori […] Il Decreto del Ministero del Lavoro di concerto con il Ministero dell’Economia prevede, per sommi capi, che sarà corrisposta un’indennità una tantum di 600 euro a copertura del mese di marzo 2020 per tutti i Professionisti in regola con i versamenti contributivi per il 2019. Gentili Corsisti, si comunica che abbiamo ricevuto comunicazione dal MIUR della possibilità di svolgere la sessione di specializzazione in modalità FAD e stiamo predisponendo la piattaforma per lo svolgimento della prova on line. La sessione di specializzazione straordinaria è fissata per venerdì 27 marzo 2020 con inizio alle ore 9.30; coloro che vogliono sostenere l’esame finale devono inviare entro domani, 19 marzo, alle ore 18.00 una mail di prenotazione. Inoltre, nella mail di prenotazione dovrà essere trasmessa la dichiarazione firmata allegata alla presente e-mail, in quanto il MIUR richiede che ognuno degli specializzandi dichiari il possesso dei requisiti minimi per accedere alla piattaforma on-line, che sono: A coloro che si saranno prenotati, entro venerdì 20 marzo, saranno inviate le informazioni sulla piattaforma utilizzata per sostenere la discussione e per l’invio dei materiali, la cui scadenza è fissata per lunedì 23 marzo 2020 alle ore 10.00. Cordialmente, Abbiamo ricevuto comunicazione dal MIUR circa la possibilità di svolgere lezioni in modalità FAD – Formazione a distanza – non oltre il 3 aprile c.a. Visti i tempi ristretti e l’alta probabilità che verranno prorogati i termini stiamo predisponendo il sistema di erogazione delle lezioni in modalità on-line. A tal fine il MIUR richiede che ognuno degli specializzandi dichiari il possesso dei requisiti minimi per accedere alla piattaforma on-line che sono: 1. Disporre di una connessione internet Entro il 3 aprile comunicheremo tutti i dettagli e le date delle lezioni che riprenderanno il calendario stabilito subendo unicamente variazione sull’ordine delle lezioni. Il modulo dovrà essere compilato, firmato e inviato via mail a segreteria[@]scuoladipsicoterapia.it La Presidenza Visto il DPCM pubblicato in GU il 9 marzo recante “Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19” che ha stabilito il blocco delle attività didattiche delle Scuole ed Università di ogni ordine e grado fino al 03 aprile 2020, in ottemperanza al Decreto sopracitato si comunica il protrarsi della sospensione dell’attività didattica del “Corso di Specializzazione in Psicoterapia Comportamentale e Cognitivista dell’Istituto Walden” (riconosciuto con Decreto del MIUR del 16/11/2000 pubblicato sulla G.U. del 22/12/2000) fino al 3 aprile 2020. La Presidenza Gentili Corsisti, Sono sospese anche le lezioni fino al 15 marzo. Anche in questo caso abbiamo consultato il Ministero per verificare la possibilità di lezioni online ma in assenza di un decreto di autorizzazione specifico al momento la didattica di questo tipo non è possibile per le Scuole di Specializzazione. Vi terremo informati. La PresidenzaCOMUNICAZIONE DEL 27 GIUGNO 2022
COMUNICAZIONE DEL 6 SETEMBRE 2022
– l’avvenuta vaccinazione contro COVID-19;
– l’avvenuta guarigione dall’infezione da COVID-19 negli ultimi 6 mesi;
– il risultato negativo di un test molecolare o antigenico rapido fatto nelle ultime 48 ore
La certificazione sarà verificata all’ingresso dell’Istituto.COMUNICAZIONE DELL'8 MARZO 2022 RELATIVA ALLA SESSIONE DI ESAME
Maurizio AngelilliCOMUNICAZIONE DELL'11 MAGGIO RELATIVA ALLE LEZIONI IN SEDE
COMUNICAZIONE RELATIVA ALLA FREQUENZA IN SEDE/ONLINE DELLE LEZIONI
Ricordiamo che è consentito seguire in remoto le lezioni solo nel caso il/la frequentante sia fuori sede o abbia impedimenti dovuti allo stato di salute personale. Diversamente c’è l’obbligo di frequenza in sede. Ricordiamo inoltre che il seguire la lezione in remoto richiede le seguenti condizioni:
COMUNICAZIONE DEL 19 MAGGIO: POSTICIPATO AL 6 LUGLIO IL PAGAMENTO DELLA RETTA PER LA SCUOLA
Carlo RicciEMERGENZA COVID: INDENNITÀ DI 600 EURO ANCHE PER I PROFESSIONISTI ENPAP
COMUNICAZIONE DEL 18 MARZO: SESSIONE DI SPECIALIZZAZIONE STRAORDINARIA IL 27 MARZO 2020
La Presidenza
COMUNICAZIONE DELL'11 MARZO: MODULO DA SCARICARE E RESTITUIRE FIRMATO
2. Disporre di uno smartphone o tablet o PC
3. Disporre di webcam (vanno bene anche quelle preinstallate nei dispositivi
smartphone o tablet o PC)
4. Nel caso di mancata presenza alla lezione on-line dovrà essere giustificata
l’assenzaCOMUNICAZIONE DEL 10 MARZO: BLOCCO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE DELLE SCUOLE ED UNIVERSITÀ FINO AL 3 APRILE 2020
COMUNICAZIONE DEL 5 MARZO: ANNULLAMENTO SESSIONE DI SPECIALIZZAZIONE E LEZIONI DELLA SCUOLA DI PSICOTERAPIA FINO AL 15 MARZO
siamo spiacenti di comunicare che in base al recente decreto di sospensione delle attività didattiche siamo costretti ad annullare la sessione di specializzazione che sarà riprogrammata in altra data. Abbiamo già consultato il Ministero per verificare la possibilità di svolgere on line la sessione di tesi ma non essendoci un precedente ed un decreto specifico, è stato inoltrato il quesito alla Commissione Tecnico Consultiva e siamo in attesa del parere.